4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Q
uesta mattina in Piazza Castello a Benevento, alla presenza del Prefetto Raffaela Moscarella, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Marco Keten e delle autorità civili e militari, si è svolta la celebrazione del 4 novembre giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, per onorare e ricordare il sacrificio di quanti hanno servito e difeso il Paese e i valori della democrazia con coraggio e dedizione. La manifestazione ha avuto inizio alle 10,30 con lo schieramento della compagnia di formazione a cura del Comando Provinciale dei Carabinieri. Dopo gli onori, la rassegna del Reparto schierato e l’Alzabandiera, il Prefetto, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma, dal Sindaco di Benev nto e dal Presidente della Provincia, ha deposto la corona al Monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre. E’ stata poi data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro d lla Difesa. Al termine della cerimonia, presso i Saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, il Prefetto ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2025, a 13 cittadini della provincia di Benevento che si sono contraddistinti in vari campi, da quello imprenditoriale all’attività nella pubblica amministrazione o alle professioni sanitarie per impegno, dedizione e il significativo
uesta mattina in Piazza Castello a Benevento, alla presenza del Prefetto Raffaela Moscarella, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Marco Keten e delle autorità civili e militari, si è svolta la celebrazione del 4 novembre giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, per onorare e ricordare il sacrificio di quanti hanno servito e difeso il Paese e i valori della democrazia con coraggio e dedizione. La manifestazione ha avuto inizio alle 10,30 con lo schieramento della compagnia di formazione a cura del Comando Provinciale dei Carabinieri. Dopo gli onori, la rassegna del Reparto schierato e l’Alzabandiera, il Prefetto, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma, dal Sindaco di Benev nto e dal Presidente della Provincia, ha deposto la corona al Monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre. E’ stata poi data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro d lla Difesa. Al termine della cerimonia, presso i Saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, il Prefetto ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2025, a 13 cittadini della provincia di Benevento che si sono contraddistinti in vari campi, da quello imprenditoriale all’attività nella pubblica amministrazione o alle professioni sanitarie per impegno, dedizione e il significativocontributo offerto per la crescita della comunità. La cerimonia è stata arricchita dalla lettura di brani a cura di una rappresentanza degli alunni del Liceo Statale “Guacci” di Benevento, dell’Istituto Comprensivo “Oriani” di Sant’Agata de Goti e dell’Istituto Comprensivo Statale “Telese Terme”, sui valori fondamentali di uguaglianza, solidarietà e convivenza pacifica sanciti dalla Carta costituzionale.
Benevento, 4 novembre 2025.
Per ricordare alluvione Firenze
Per
ricordare quel giorno del 1966 in cui l’acqua invase le strade, le
case, le chiese, le biblioteche, i sogni. Ma
soprattutto per ricordare le persone: chi ci ha lasciato, chi ha
perso tutto, chi ha aiutato, chi ha saputo ricominciare. L’Arno
portò fango, ma anche una straordinaria ondata di solidarietà. I
“ragazzi del fango” arrivarono da ogni parte del mondo, mossi da
un amore puro per l’arte e per la vita. Da
quel dolore è rinata una città più consapevole, più unita, più
viva. Oggi
Firenze non dimentica. Perché
nella memoria di quelle acque c’è la forza di un popolo che sa
rialzarsi. Sempre. Firenze 4 novembre 2025
4 novembre: Il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto
I
l Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria, in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha passato in rassegna i reparti schierati in Piazza Venezia. All’Altare della Patria erano presenti il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, i vertici di Forze armate e di Polizia.
l Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria, in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha passato in rassegna i reparti schierati in Piazza Venezia. All’Altare della Patria erano presenti il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, i vertici di Forze armate e di Polizia.Roma 4 novembre 2025
Roma, crollo ai Fori Imperiali

A Roma, nel cuore pulsante della storia, le vestigia dei Fori Imperiali spesso regalano momenti di silenzio irreale, un’oasi di pietra nella frenesia cittadina. Eppure, in un giorno che doveva scorrere come tanti, quell’apparente tranquillità si è spezzata in un istante. Migliaia di visitatori e cittadini attraversano ogni giorno quella zona, abituati alla maestosità e alla presenza costante dei monumenti. Nessuno si sarebbe mai aspettato che un elemento così antico potesse innescare un dramma così improvviso. Poi, senza alcun preavviso, la calma è stata sostituita da un rumore secco e tremendo, il suono violento della pietra che cede alla forza della gravità. Il boato ha fermato il respiro di tutti i presenti. In pochi secondi, una parte della struttura si è trasformata in una nuvola di polvere bianca che ha inghiottito l’area, lasciando dietro di sé un colpo visibile sulla normalità del paesaggio Quando la polvere ha cominciato a diradarsi, l’attenzione si è concentrata immediatamente sui detriti, sul cumulo di materiale che impediva la visuale. Sotto quello strato di storia collassata, si è scatenata l’emergenza: c’era il timore concreto che ci fossero persone intrappolate. I minuti successivi, in quel luogo sacro alla storia, sono stati scanditi dal panico e dalle prime, disperate grida di aiuto. L’attesa si è fatta tesa e assordante, in un momento in cui l’unico suono desiderato era quello di una voce proveniente da sotto il masso crollato. La speranza è stata aggrappata a ogni piccolo movimento tra le macerie, mentre sul posto iniziava a convergere l’enorme spiegamento di forze che doveva gestire la crisi inaspettata.
Roma 3 novembre 2025
Monostero della Difesa presentato il calendario
Oggi, presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito Roma,alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto , è stato presentato il primo Calendario della Difesa . ’iniziativa, inserita nell’ambito delle celebrazioni del 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate , è stata moderata dalla giornalista Monica Maggion Il calendario racconta, attraverso le sue immagini, le storie e le missioni quotidiane di chi serve la Patria, spesso lontano dai riflettori. Ogni scatto, realizzato dal fotografo Massimo Sestini , è un frammento di un impegno silenzioso ma fondamentale per la sicurezza del nostro Paese. Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate anche tutte le iniziative relative alla giornata del 4 Novembre: alle ore 9.15 il Presidente della Repubblic , Sergio Mattarella , accompagnato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto , deporrà una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto presso l’ Altare della Patria . A seguire, alle ore 11.00, si terrà la cerimonia militare ad Ancona Nel pomeriggio, il saluto del Ministro della Difesa ai militari impegnati all’estero, in video collegamento dal Comando Operativo di Vertice Interforze . In serata, alle ore 21.30, l’altra novità di quest’anno: per la prima volta, presso l’ Auditorium della Conciliazione di Roma , si terrà l’evento “ La forza che unisce ”, fortemente voluto dal Ministero della Difesa per celebrare questa giornata e sostenere la Fondazione Telethon . Una serata speciale, condotta da Serena Autieri e Fabio Rovazzi , che vedrà protagonisti la Banda Interforze della Difesa e numerosi ospiti d’eccezione. Gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.difesa.it e sui canali social della Difesa (Facebook e YouTube).Roma 3 novembre 2025
L'Associazione San Silvestro APS presenta il
Presentazione
del libro arte come riscatto sociale nei piccoli comuni: arte, luogo
e comunità" (Giacovelli Editore), scritto
dalla dottoressa e artista Irene Macalli. L'appuntamento
è fdomenica 9 novembre 2025, alle ore 17:30, presso la prestigiosa Sala
Consiliare del Comune di Sant'Agata dei Goti (BN). L'incontro
rappresenta un'importante occasione di riflessione sul potere
trasformativo della cultura nei
territori. Il volume di Irene Macalli, che nasce da un progetto
concreto, esplora come l'arte possa diventare
un potente strumento di rigenerazione urbana e coesione sociale,
specialmente nelle aree interne
e nei piccoli borghi, rafforzando il legame tra i luoghi e le
comunità che li abitano. L'evento
vedrà un parterre di relatori di alto profilo, moderati da Nicola
Ciervo, Storico e Segretario
dell'Associazione San Silvestro - APS. La
presentazione si aprirà con i saluti istituzionali di: Giovanni
Pollastro, Assessore alla Cultura del Comune di Sant'Agata dei Goti Claudio
Lubrano, Presidente della Pro Loco Concettina
Della Valle, Presidente dell'Associazione San Silvestro APS Seguiranno
gli interventi di approfondimento a cura di: Felice
Casucci, Assessore al turismo della Regione Campania Stefano
Taccone, Storico dell'arte A
concludere l'ncontro sarà lìautrice, Irene Macalli, che dialogherà
con i presenti e racconterà la genesi
del suo progetto editoriale. Lìevento
è aperto al pubblico e rivolto a tutta la cittadinanza, agli
operatori culturali e a chiunque
sia interessato ai temi della rigenerazione territoriale e
dell'innovazione sociale.Sant'Agata
dei Goti 3 novembre 2025
4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il prossimo 4 novembre ricorre la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate la cui celebrazione rappresenta un momento per ricordare il sacrificio di tutti i caduti e per esprimere il doverosoriconoscimento alle Forze Armate per il quotidiano impegno nella difesa delle istituzioni democratiche. La tradizionale cerimonia commemorativa avrà inizio alle ore 10:30 in Piazza Castello con lo
schieramento del picchetto d’onore. Il Prefetto, insieme al Comandante Provinciale Carabinieri di Benevento, al Sindaco di Benevento ed al Presidente della Provincia, deporrà una corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti, dando successivamente lettura del messaggio del Capo dello Stato. Seguiranno la lettura del messaggio del Ministro della Difesa alle Forze Armate da parte del
Comandante Provinciale dei Carabinieri e le allocuzioni del Sindaco del Comune di Benevento e del Presidente della Provincia. Saranno presenti le Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i rispettivi Labari e Gonfaloni, l’Unicef e una rappresentanza di studenti di alcuni Istituti di Benevento e della provincia. Le musiche saranno eseguite a cura degli allievi del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, sotto la direzione de Maestro Vincenzo D’Arcangelo. Al termine della cerimonia saranno consegnate le onorificenze dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana”, ai seguenti 13 cittadini della provincia di Benevento: saranno insigniti del titolo di Commendatore: • Dr. Gaetano BEATRICE, Dirigente Medico Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) “Procedure Endoscopiche Toraciche Invasive” del Dipartimento Cardio- Toraco-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento. • Dr. Giacomo FUSCO, Medico Specialista in servizio presso l’ASL di Benevento. • Dr. Paolo PELOSI, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri in congedo e Responsabile della Sicurezza e Intelligence Gruppo “Grimaldi” con sede in Napoli.
saranno insigniti del titolo di Cavaliere: • Dr. Giovanni CATURANO, Direttore dell’ACI di Salerno e Direttore ad interim di Palermo. • Sig. Antonio COMPATANGELO, Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso
il Comando Stazione Carabinieri di Ceppaloni.
• Sig. Gerardo DE CURTIS, Luogotenente dell’Aeronautica Militare in servizio presso il 9 °
Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise (CE), 1^ Brigata Aerea “Operazioni Speciali”.
• Dr. Rosario DE PIETTO, Luogotenente CS dell’Arma dei Carabinieri, già Comandante del
Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita.
• Dr. Pasquale FURNO, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri CS in servizio presso la Sezione
di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Benevento.
• Sig. Leucio LA FAZIA, Maresciallo Aiutante dell’Aeronautica Militare in congedo.
• Sig. Bruno MACOLINO, Brigadiere Capo della Guardia di Finanza in servizio presso la Tenenza
della Guardia di Finanza di Solopaca.
• Dr. Giancarlo MIGNONE, Colonello dei Bersaglieri in servizio presso lo Stato Maggiore della
Difesa in Roma.
• Avv. Stefano TANGREDI, Presidente Regionale Campania della Croce Rossa Italiana.
• Sig. Giuseppe ZUZOLO, Imprenditore nel settore di macchine agricole in San Giorgio del Sannio.
La cerimonia dell’ammainabandiera da parte dell’Arma dei Carabinieri è prevista per le ore 16:00.
Benevento, 3 novembre 2025.
Montesarchio DISINFORMAZIONE E PROPAGANDA ELETTORALE
Ancora una volta la minoranza preferisce diffondere allarmismi e accuse infondate piuttosto che informarsi sui fatti. Sul tema della scuola “Ilaria Alpi” (ex “Foscolo”) è doveroso chiarire, punto per punto, come stanno realmente le cose. I lavori non sono “fermi per inerzia del Comune” I lavori di efficientamento energetico della scuola sono iniziati il 14 giugno 2021 e sono rimasti bloccati per anni. Soltanto con l’insediamento di questa Amministrazione (maggio 2023), il Comune — attraverso l’Ufficio Tecnico — ha sbloccato la situazione, risolvendo una serie di problemi e superando le criticità che avevano paralizzato il cantiere e impedendo la perdita dei fondi. Altro che inerzia: abbiamo rimesso in moto un progetto fermo da anni e stiamo lavorando per completarlo nel più breve tempo possibile. L’area esterna è stata già da tempo sgomberata e messa in sicurezza, nel pieno rispetto delle disposizioni previste dal D.M. 26 agosto 1992, integrato dal D.M. 7 agosto 2017. Le verifiche tecniche effettuate già lunedì 27/10 attestavano che l’area resa disponibile può accogliere in sicurezza tra le 300 e le 350 persone, in base al coefficiente di 0,50 mq a persona. I cosiddetti “materiali di risulta” cui fa riferimento la minoranza risalgono ai lavori del 2021 e lì sono rimasti per anni. Infatti, solo in seguito su disposizione del RUP, nominato nel dicembre 2023, la ditta incaricata ha provveduto alla loro rimozione e alla riduzione dell’area di cantiere, delimitata con recinzione conforme alle norme di sicurezza. Ulteriori interventi di sistemazione, di cui oggi si discute, sono stati effettuati proprio per ampliare gli spazi esterni, oltre quanto dovuto. Infatti ad oggi risultano oltre 400 mq disponibili in caso di emergenza. La sicurezza dei nostri alunni è una priorità, non un argomento da utilizzare in campagna elettorale. Le dichiarazioni della minoranza, prive di fondamento e diffuse senza alcuna preventiva verifica, hanno generato nella cittadinanza un inutile e dannoso allarme. Si tratta di un comportamento grave, perché tocca un tema — la sicurezza scolastica — che richiede senso di responsabilità, non improvvisazione o strumentalizzazione politica. A seguito dei recenti eventi sismici, la dirigente scolastica — con piena correttezza istituzionale — ha segnalato la necessità di ulteriori verifiche. Il Sindaco che già aveva avviato i dovuti controlli in tutti i plessi scolastici, ha immediatamente condiviso e supportato tale decisione, intervenendo per ampliare ulteriormente l’area di sicurezza e garantire la serenità di studenti e famiglie. Trasformare un atto di prudenza in uno strumento di sterile polemica è una scelta irresponsabile. Chi diffonde notizie imprecise su temi tanto delicati, senza riscontro tecnico, non fa altro che alimentare paure infondate e compromettere la fiducia della comunità nelle istituzioni. Questo non è dibattito politico: è procurato allarme, ed è inaccettabile. Chi oggi accusa, ieri ha taciuto Se oggi possiamo parlare di lavori oramai in fase di completamento, è solo grazie all’impegno di questa Amministrazione e degli uffici comunali, che hanno salvato un finanziamento a rischio e rimesso in moto un progetto paralizzato da anni. Cavalcare la paura per qualche titolo di giornale o per qualche voto non serve a nessuno: noi lavoriamo sui fatti, non sulle polemiche. Nelle prossime settimane saranno restituiti all’Istituto “Ilaria Alpi” i laboratori e le aule. L’obiettivo è chiaro: consegnare una scuola efficiente, sicura e moderna, dopo anni di ritardi c e non appartengono a questa Amministrazione. Comprendiamo il bisogno della minoranza di farsi notare, ma c’è un limite che non intendiamo oltrepassare: la sicurezza dei ragazzi non si strumentalizza. Mentre altri creano allarmi e diffondono disinformazione, noi continuiamo a lavorare — con serietà e trasparenza — per restituire alla città scuole e strutture finalmente funzionanti. <montesarchio 30 ottobre 2025
TROVATI HASHISH, BILANCINO ED UN COLTELLO.
Un'operazione di controllo del territorio, condotta nella trascorsa notte dai Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e finalizzata alla prevenzione ed alla repressione del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha portato all'arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di un giovane della Val Fortore, già noto alle Forze dell’Ordine. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e della Stazione di San Bartolomeo in Galdo lo hanno fermato e controllato in una piazza dello stesso centro fortorino mentre era alla guida dell’autovettura di famiglia, trovandolo in possesso, all’esito di un’accurata perquisizione, di oltre 80 grammi di hashish occultati nel suo giubbino. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e non sono sfuggiti agli occhi attenti dei miliari ed al conseguente sequestro anche un bilancino di precisione elettronico, strumento tipicamente utilizzato per la preparazione delle dosi da spacciare ed un coltello sfoderabile a doppia lama, nascosti in uno zaino sul sedile posteriore della macchina. Al termine delle operazioni il giovane – che è persona sottoposta alle indagini e, pertanto, presunto innocente fino a sentenza definitiva – è stato sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Benevento e denunciato in stato di libertà per i reati di porto di oggetti atti ad offendere e rifiuto dell’accertamento dell’assunzione di sostanze stupefacenti alla guida, non essendosi voluto sottoporre ai relativi esami clinici presso una struttura ospedaliera. I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento sono quotidianamente impegnati in molteplici attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione ed alla repressione dei reati di ogni tipo e mantengono sempre alta l’asticella dell’attenzione anche sui reati e sugli illeciti amministrativi relativi agli stupefacenti.Benevento 30 ottobre 2025
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino Domenica al Museo
Cielo
sereno e temperature gradevoli in questa ultima settimana di ottobre
che ci porta alla prima domenica di novembre a ingresso gratuito nei
musei e luoghi della cultura statali. E martedì 4 novembre si
replica, con la seconda giornata di gratuitá in occasione dell
Giorno dell'Unità d'Italia e Giornata delle forze armate. Vi
aspettiamoEsercitazione di protezione civile promcustodiaCcautelare in carcere emessa dal Tribunale diBenevento su richiesta di questa Procura della Repubblica
In data odierna i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sottoposizione alla misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale diBenevento su richiesta di questa Procura della Repubblica.Il provvedimento restrittivo – costituente aggravamento di pregressa misura cautelare - è conseguenza di numerose e reiterate violazioni, rilevate dai militari e segnalate all’Autorità Giudiziaria, della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, a cui l’uomo era stato sottoposto in seguito al suo arresto in flagranza, operato dai Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo nella prima metà di questo mese a causa di un’aggressione da lui commessa presso l’Ospedale di Comunità locale nei confronti di un Carabiniere fuori servizio e di una dipendente del Distretto Sanitario ”Alto Sannio Fortore“, circostanza in cui era stato anche trovato in possesso di una cesoia e di un coltello, che gli erano stati sequestrati. Successivamente erano accertati ulteriori comportamenti minacciosi ed offensivi presso il Municipio di San Bartolomeo in Galdo e nell’Ospedale di Comunità del posto, condotte verificate nel periodo di applicazione dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Il provvedimento odierno è una misura disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione ed il destinatario è persona sottoposte alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva. Benevento 29 ottobre 2025 Benevento 29 ottobre 2025
OGGETTO: Primo appuntamento stagione artistica 2025/26 “Ron. Al centro esatto della musica”
S
arà Ron, venerdì 31 ottobre alle ore 19 presso il Teatro Comunale di Benevento, ad inaugurare la nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”, l’Università degli Studi del Sannio e Banco BPM. RON torna in teatro con un nuovo ed emozionante spettacolo dal titolo “Al Centro esatto della Musica”, una frase simbolica che racchiude il suo profondo legame con il palcoscenico. È proprio lì, infatti, che il cantautore esprime al meglio la sua arte, tra nuovi arrangiamenti e il contatto diretto con il pubblico. Accompagnato da una band affiatata, RON propone una scaletta ricca di oltre venti brani, tra grandi successi, nuove canzoni e omaggi alla canzone d’autore, come “Lontano Lontano” di Luigi Tenco. Lo spettacolo nasce dalla voglia di rinnovarsi e di condividere emozioni vere, in un ambiente – il teatro – che l’artista definisce come il luogo ideale per far rivivere la musica. Dopo il “Premio alla Carriera” ricevuto al Premio Tenco, RON conferma il suo stato di grazia con un live autentico e coinvolgente, capace di raccontare una vita intera dedicata alla musica. La performance dell’artista sarà preceduta dall’intervento del Rettore Gerardo Canfora, che rifletterà su come i dati diventano bellezza nell’arte grazie alla tecnologia. Restando a disposizione per ogni ulteriore dettaglio, porgiamo i nostri più cordiali saluti. PROGRAMMA 31 ottobre - ore 19.00 - TEATRO COMUNALE Gerardo Canfora, Quando i dati diventano bellezza: come la tecnologia riscrive l’arte RON - AL CENTRO ESATTO DELLA MUSICA RON - chitarra, pianoforte e voce
arà Ron, venerdì 31 ottobre alle ore 19 presso il Teatro Comunale di Benevento, ad inaugurare la nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”, l’Università degli Studi del Sannio e Banco BPM. RON torna in teatro con un nuovo ed emozionante spettacolo dal titolo “Al Centro esatto della Musica”, una frase simbolica che racchiude il suo profondo legame con il palcoscenico. È proprio lì, infatti, che il cantautore esprime al meglio la sua arte, tra nuovi arrangiamenti e il contatto diretto con il pubblico. Accompagnato da una band affiatata, RON propone una scaletta ricca di oltre venti brani, tra grandi successi, nuove canzoni e omaggi alla canzone d’autore, come “Lontano Lontano” di Luigi Tenco. Lo spettacolo nasce dalla voglia di rinnovarsi e di condividere emozioni vere, in un ambiente – il teatro – che l’artista definisce come il luogo ideale per far rivivere la musica. Dopo il “Premio alla Carriera” ricevuto al Premio Tenco, RON conferma il suo stato di grazia con un live autentico e coinvolgente, capace di raccontare una vita intera dedicata alla musica. La performance dell’artista sarà preceduta dall’intervento del Rettore Gerardo Canfora, che rifletterà su come i dati diventano bellezza nell’arte grazie alla tecnologia. Restando a disposizione per ogni ulteriore dettaglio, porgiamo i nostri più cordiali saluti. PROGRAMMA 31 ottobre - ore 19.00 - TEATRO COMUNALE Gerardo Canfora, Quando i dati diventano bellezza: come la tecnologia riscrive l’arte RON - AL CENTRO ESATTO DELLA MUSICA RON - chitarra, pianoforte e voceGiuseppe Tassoni - piano e tastiere
Roberto Di Virgilio - chitarre
Stefania Tasca - voce, percussioni, chitarra acustica
Pierpaolo Giandomenico - basso
Prodotto da IMARTS
Management - Paolo Maiorino Daniele Mignardi
Benevento 29 ottobre 2025
MONTESARCHIO: FURTI E SPACCIO DI DROGA, I CARABINIERI ARRESTANO TRE PERSONE.
I Carabinieri della Compagnia di Montesarchio costantemente impegnati nei servizi i controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e del contrasto al commercio di sostanze stupefacenti su tutto il territorio caudino, nella serata di ieri, hanno tratto in arresto due uomini del posto, rispettivamente di 28 e 32 anni, colti poco dopo aver asportato attrezzatura agricola dal furgone di un esercente ambulante. Dopo essersi dati alla fuga co la refurtiva, a bordo di un’autovettura, venivano inseguiti e fermati in pochi minuti dal tempestivo intervento dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, che hanno riconsegnato l’attrezzatura rubata al legittimo proprietario. I due ragazzi, gravemente indiziati del reato di furto e gravati da piccoli precedenti, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari in attesa della convalida dell’arresto da parte dell’Autorità Giudiziaria sannita. Stessa sorte per un 49enne di San Leucio del Sannio che, nella mattinata di oggi, all’esito di un controllo di polizia eseguito dalla locale Stazione Carabinieri presso l’abitazione di sua proprietà, è stato trovato in possesso di oltre 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, in parte già suddivisa in dosi e pronta per essere commercializzata sul territorio. Da una prima stima eseguita, la vendita dello stupefacente in questione avrebbe fruttato all’uomo un introito di circa diecimila euro. Gli episodi appena descritti sono un’ulteriore testimonianza della capacità di reazione dimostrata dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio nella repressione di queste tipologie di reati; l’intensificazione dei controlli e la rinnovata capillare presenza sul territorio consente, in questo modo, di fornire una rapida ed efficace risposta ai cittadini sulle particolari tematiche. (Nel rispetto dei diritti dell’indagato i destinatari di provvedimenti cautelari sono persone sottoposte alle indagini e quindi da ritenersi presunte innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile).Montesarchio 28 ottobre 2025
Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”
“Abbiamo appena appreso che
oggi, presso la scuola media ‘Foscolo’ di Montesarchio, la
dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo ‘Ilaria Alpi’,
prof.ssa Maria Grazia Ceglia, ha dovuto sospendere il regolare
svolgimento delle lezioni, disponendo che gli alunni restassero al
piano terra per motivi di sicurezza. Una decisione inevitabile,
assunta a seguito dei ripetuti solleciti inviati ufficialmente al
Comune da parte della scuola, per la mancata rimozione dei materiali
di risulta dei lavori di ristrutturazione, che continuano a occupare
il cortile interno, unico spazio di raccolta previsto in caso di
emergenza”. È quanto dichiarano in una nota alla stampa i
consiglieri di minoranza del gruppo “Futuro per Montesarchio”,
guidati da Annalisa Clemente. “Quanto accaduto oggi è molto
grave - scrivono i consiglieri - e rappresenta tragicamente
l’immobilismo della nostra Amministrazione comunale. Dai
documenti che abbiamo potuto visionare risulta che la dirigente
scolastica abbia più volte segnalato la necessità di intervenire
per garantire condizioni di sicurezza, ma dal Comune non è arrivata
alcuna risposta concreta. Di fronte all’assenza di soluzioni
e, soprattutto, dopo le recenti scosse di terremoto, la scuola è
stata costretta a sospendere le attività didattiche, assumendosi una
responsabilità che altri non hanno voluto assumere. rediamo
che la sicurezza degli studenti, del personale scolastico e delle
famiglie debba essere una priorità assoluta per l’Amministrazione
e per questo chiediamo al sindaco Sandomenico e all’assessore
competente di agire immediatamente per risolvere il problema e
ripristinare le condizioni necessarie al pieno svolgimento delle
lezioni. Crediamo - concludono - che sia necessaria una
riflessione più ampia sulla gestione delle segnalazioni urgenti che
arrivano al Comune, soprattutto quando riguardano le scuole e la
sicurezza dei nostri ragazzi”. sicurezza dei nostri ragazzi”.Montesarchio 28 ottobre 2025